Generale: numero o la quantità che è in-tra (intermedio a) diverse quantità e numeri. Vedere anche significare assicurazione. Generali: Il termine soggetto a media significa che se la somma assicurata al momento di una perdita è inferiore al valore di assicurazione dei beni assicurati. l'importo richiesto a titolo della politica sarà ridotto in proporzione alla sotto-assicurazione. Chiamato anche clausola di media. Vedi anche coassicurazione assicurazione. Marine: media significa parziale (perdita) perdita particolare alla media è sopportato da una delle parti. e generale perdita media è condivisa da tutti gli interessati. Ora, in gran parte sostituiti con clausole istituto di carico A, B, o di controllo C. Quality: espressione più comune del centraggio di una distribuzione calcolato dividendo il totale dei valori osservati per il numero di observations. Dow Jones Industrial Average (DJIA), che misura la rendimento dei titoli delle 30 più grandi società americane, è una ben nota età media example. The in cui le persone diventano genitori sembra essere sempre maggiore, come maggiore enfasi viene posta sulla creazione di una carriera prima di iniziare le famiglie. L'altezza del maschio americano medio è di circa 57, mentre l'altezza del maschio media giapponese è 56. La famiglia media americana di solito contiene una coppia di sposi e almeno due figli che vivono tutti nella stessa house. Introduction a ARIMA: modelli non stagionali ARIMA equazione (p, d, q) previsione: modelli ARIMA sono, in teoria, la classe più generale di modelli per la previsione di una serie di tempo che può essere fatta per essere 8220stationary8221 dalla differenziazione (se necessario), forse in concomitanza con le trasformazioni lineari tali come la registrazione o sgonfiando (se necessario). Una variabile casuale che è una serie temporale è stazionaria se le sue proprietà statistiche sono tutte costanti nel tempo. Una serie stazionaria ha alcuna tendenza, le sue variazioni intorno la sua media hanno una ampiezza costante, e dimena in modo coerente. ossia suoi schemi temporali casuale breve termine sempre lo stesso aspetto in senso statistico. Quest'ultima condizione implica che le sue autocorrelazioni (correlazioni con i propri precedenti deviazioni dalla media) rimangono costanti nel tempo, o equivalentemente, che il suo spettro di potenza rimane costante nel tempo. Una variabile casuale di questa forma può essere visto (come al solito) come una combinazione di segnale e rumore, e il segnale (se risulta) potrebbe essere un modello di regressione medio veloce o lento, o oscillazione sinusoidale, o rapida alternanza di segno , e potrebbe anche avere una componente stagionale. Un modello ARIMA può essere visto come un 8220filter8221 che cerca di separare il segnale dal rumore, e il segnale viene poi estrapolato nel futuro per ottenere delle previsioni. L'equazione di previsione ARIMA per una serie temporale stazionaria è un lineare (cioè la regressione-tipo) equazione in cui i predittori sono costituiti da ritardi della variabile dipendente Andor ritardi degli errori di previsione. Cioè: Valore atteso di Y un andor costante una somma pesata di uno o più valori recenti di Y eo una somma pesata di uno o più valori recenti degli errori. Se i predittori sono costituiti solo di valori ritardati di Y. si tratta di un modello autoregressivo puro (8220self-regressed8221), che è solo un caso particolare di un modello di regressione e che potrebbe essere dotato di un software di regressione standard. Ad esempio, un autoregressiva del primo ordine (8220AR (1) 8221) modello per Y è un modello di regressione semplice in cui la variabile indipendente è semplicemente Y ritardato di un periodo (GAL (Y, 1) in Statgraphics o YLAG1 in RegressIt). Se alcuni dei fattori predittivi sono ritardi degli errori, un modello ARIMA NON è un modello di regressione lineare, perché non c'è modo di specificare period8217s 8220last error8221 come una variabile indipendente: gli errori devono essere calcolati su base periodica-to-periodo quando il modello è montato dati. Dal punto di vista tecnico, il problema con l'utilizzo errori ritardati come predittori è che le previsioni model8217s non sono funzioni lineari dei coefficienti. anche se sono funzioni lineari dei dati passati. Così, i coefficienti nei modelli ARIMA che includono errori ritardati devono essere stimati con metodi di ottimizzazione non lineare (8220hill-climbing8221) piuttosto che da solo risolvere un sistema di equazioni. L 'acronimo ARIMA sta per Auto-regressiva integrato media mobile. Ritardi della serie stationarized nell'equazione di previsione sono chiamati termini quotautoregressivequot, ritardi della errori di previsione sono chiamati quotmoving termini averagequot, e una serie di tempo che deve essere differenziata da effettuare stazionaria si dice che sia una versione quotintegratedquot di una serie stazionaria. modelli casuali di tendenza modelli di livellamento esponenziale casuale passeggiata e, modelli autoregressivi, e sono tutti i casi particolari di modelli ARIMA. Un modello ARIMA nonseasonal è classificato come (p, d, q) modello quot quotARIMA, dove: p è il numero di termini autoregressivi, d è il numero di differenze non stagionali necessari per stazionarietà, e q è il numero di errori di previsione ritardati in l'equazione di previsione. L'equazione di previsione è costruito come segue. In primo luogo, Sia Y il d ° differenza di Y. che significa: Si noti che la seconda differenza di Y (il caso d2) non è la differenza da 2 periodi fa. Piuttosto, è la prima differenza-of-the-prima differenza. che è l'analogo discreto di una derivata seconda, cioè l'accelerazione locale della serie piuttosto che la sua tendenza locale. In termini di y. l'equazione generale di previsione è: Qui i parametri medi in movimento (9528217s) sono definiti in modo tale che i loro segni sono negativi nell'equazione, seguendo la convenzione introdotta da Box e Jenkins. Alcuni autori e software (incluso il linguaggio di programmazione R) definirli in modo che abbiano segni più, invece. Quando i numeri reali sono inseriti nell'equazione, non c'è ambiguità, ma it8217s importante sapere quali convenzione il software utilizza quando si sta leggendo l'output. Spesso i parametri sono indicati lì da AR (1), AR (2), 8230, e MA (1), MA (2), 8230 ecc per identificare il modello ARIMA appropriato per Y. si inizia determinando l'ordine di differenziazione (d) che necessita stationarize serie e rimuovere le caratteristiche lordi di stagionalità, forse in combinazione con una trasformazione varianza stabilizzante come registrazione o sgonfiando. Se ci si ferma a questo punto e prevedere che la serie differenziata è costante, si è semplicemente montato un random walk o modello tendenza casuale. Tuttavia, la serie stationarized potrebbe ancora essere autocorrelato errori, il che suggerisce che un numero di termini AR (p 8805 1) Andor alcuni termini numero MA (q 8805 1) sono necessari anche nell'equazione di previsione. Il processo di determinazione dei valori di p, d, e q che sono meglio per una data serie di tempo saranno discussi nelle sezioni successive di note (i cui collegamenti sono nella parte superiore di questa pagina), ma in anteprima alcuni dei tipi di modelli ARIMA non stagionali che vengono comunemente riscontrato è riportata qui sotto. ARIMA modello autoregressivo (1,0,0) del primo ordine: se la serie è fermo e autocorrelato, forse può essere previsto come multiplo del proprio valore precedente, più una costante. L'equazione di previsione in questo caso è 8230which è Y regredito su se stessa ritardato di un periodo. Questo è un modello constant8221 8220ARIMA (1,0,0). Se la media di Y è zero, allora il termine costante non verrebbe inclusa. Se il coefficiente di pendenza 981 1 è positivo e meno di 1 su grandezza (che deve essere inferiore a 1 a grandezza se Y è fermo), il modello descrive significare-ritornando comportamento in cui il valore prossimi period8217s dovrebbe essere previsto per essere 981 1 volte lontano dalla media come questo period8217s valore. Se 981 1 è negativa, predice significare-ritornando comportamento con alternanza di segni, cioè si prevede anche che Y sarà al di sotto del prossimo periodo media se è al di sopra del periodo di dire questo. In un modello autoregressivo del secondo ordine (ARIMA (2,0,0)), ci sarebbe un termine Y t-2 sulla destra pure, e così via. A seconda dei segni e grandezze dei coefficienti, un (2,0,0) modello ARIMA poteva descrivere un sistema il cui reversione medio avviene in modo sinusoidale oscillante, come il moto di una massa su una molla che viene sottoposta a shock casuali . ARIMA (0,1,0) random walk: Se la serie Y non è fermo, il modello più semplice possibile è un modello casuale, che può essere considerato come un caso limite di un AR (1) modello in cui la autoregressivo coefficiente è uguale a 1, cioè una serie con infinitamente lenta reversione media. L'equazione pronostico per questo modello può essere scritto come: dove il termine costante è la variazione media del periodo a periodo (cioè lungo termine deriva) in Y. Questo modello può essere montato come un modello di regressione non intercetta in cui la prima differenza di Y è la variabile dipendente. Dal momento che include (solo) una differenza non stagionale e di un termine costante, è classificato come un quotARIMA (0,1,0) modello con constant. quot Il caso-roulant senza modello - drift sarebbe un ARIMA (0,1, 0) modello senza costante ARIMA (1,1,0) differenziata modello autoregressivo del primo ordine: Se gli errori di un modello random walk sono autocorrelati, forse il problema può essere risolto con l'aggiunta di un ritardo della variabile dipendente alla previsione equation - - cioè regredendo la prima differenza di Y su se stessa ritardato di un periodo. Ciò produrrebbe la seguente equazione previsione: che possono essere riorganizzate a Questo è un modello autoregressivo del primo ordine con un ordine di differenziazione non stagionale e di un termine costante - i. e. un (1,1,0) modello ARIMA. ARIMA (0,1,1) senza costante livellamento esponenziale semplice: Un'altra strategia per correggere gli errori autocorrelati in un modello random walk è suggerita dal semplice modello di livellamento esponenziale. Ricordiamo che per alcune serie di tempo non stazionaria (ad esempio quelle che presentano fluttuazioni rumorosi intorno a una media lentamente variabile), il modello random walk non esegue così come una media mobile di valori passati. In altre parole, invece di prendere l'osservazione più recente come la previsione della successiva osservazione, è preferibile utilizzare una media degli ultimi osservazioni per filtrare il rumore e più accuratamente stimare la media locale. Il semplice modello di livellamento esponenziale utilizza una media mobile esponenziale ponderata dei valori del passato per ottenere questo effetto. L'equazione pronostico per la semplice modello di livellamento esponenziale può essere scritto in un certo numero di forme matematicamente equivalenti. una delle quali è la cosiddetta forma correction8221 8220error, in cui la precedente previsione viene regolata nella direzione dell'errore fece: Perché e t-1 Y t-1 - 374 t-1 per definizione, questo può essere riscritta come : che è un ARIMA (0,1,1) - senza-costante equazione di previsione con 952 1 1 - 945. Ciò significa che è possibile montare un semplice livellamento esponenziale specificando come un modello ARIMA (0,1,1) senza costante, e il MA stimato (1) coefficiente corrisponde a 1-minus-alfa nella formula SES. Ricordiamo che nel modello SES, l'età media dei dati nelle previsioni 1-periodo-ahead è 1 945. senso che essi tenderanno a restare indietro tendenze o punti di svolta da circa 1 945 periodi. Ne consegue che l'età media dei dati nelle previsioni 1-periodo-prima di un ARIMA (0,1,1) - senza-costante modello è 1 (1-952 1). Così, per esempio, se 952 1 0.8, l'età media è 5. Come 952 1 avvicina 1, il ARIMA (0,1,1) - senza-costante modello diventa un media-molto-lungo termine in movimento, e come 952 1 si avvicina a 0 diventa un modello random walk-senza-drift. What8217s il modo migliore per correggere autocorrelazione: aggiunta termini AR o aggiungendo termini MA Nelle precedenti due modelli di cui sopra, il problema degli errori autocorrelati in un modello casuale è stato fissato in due modi diversi: aggiungendo un valore ritardato della serie differenziata l'equazione o l'aggiunta di un valore ritardato del l'errore di previsione. Quale approccio è meglio Una regola empirica per questa situazione, che sarà discusso più dettagliatamente in seguito, è che autocorrelazione positiva di solito è meglio trattata con l'aggiunta di un termine di AR al modello e negativo autocorrelazione di solito è meglio trattata con l'aggiunta di un MA termine. In serie business e tempo economica, autocorrelazione negativa si pone spesso come un artefatto di differenziazione. (In generale, differenziazione riduce autocorrelazione positiva e può anche provocare un interruttore da positivo a negativo autocorrelazione.) Quindi, il modello ARIMA (0,1,1), in cui la differenziazione è accompagnato da un termine MA, è più spesso utilizzato che un ARIMA (1,1,0) del modello. ARIMA (0,1,1) con costante semplice livellamento esponenziale con la crescita: Con l'implementazione del modello SES come un modello ARIMA, è in realtà guadagnare una certa flessibilità. Prima di tutto, il MA stimata (1) coefficiente è permesso di essere negativo. questo corrisponde ad un fattore di livellamento maggiore di 1 in un modello SES, che normalmente non è consentito dalla procedura model-fitting SES. In secondo luogo, si ha la possibilità di includere un termine costante nel modello ARIMA se lo si desidera, al fine di stimare un andamento medio diverso da zero. L'(0,1,1) modello ARIMA con costante ha l'equazione di previsione: Le previsioni di un periodo a venire da questo modello sono qualitativamente simili a quelle del modello SES, tranne che la traiettoria delle previsioni a lungo termine è in genere un pendenza riga (la cui pendenza è uguale a mu) anziché una linea orizzontale. ARIMA (0,2,1) o (0,2,2) senza costante livellamento esponenziale lineare: lineari modelli di livellamento esponenziale sono modelli ARIMA che utilizzano due differenze non stagionali in collegamento con termini MA. La seconda differenza di una serie Y non è semplicemente la differenza tra Y e si ritardato da due periodi, ma piuttosto è la prima differenza della prima --i. e differenza. il cambiamento-in-the-cambiamento di Y al periodo t. Così, la seconda differenza di Y al periodo t è uguale a (Y t - Y t-1) - (Y t-1 - Y t-2) Y t - 2Y t-1 Y t-2. Una seconda differenza di una funzione discreta è analoga ad una derivata seconda di una funzione continua: misura la quotaccelerationquot o quotcurvaturequot in funzione in un dato punto nel tempo. L'(0,2,2) modello ARIMA senza costante prevede che la seconda differenza della serie è uguale a una funzione lineare delle ultime due errori di previsione: che può essere riorganizzato come: dove 952 1 e 952 2 sono il MA (1) e MA (2) coefficienti. Questo è un modello di livellamento esponenziale lineare generale. essenzialmente lo stesso modello di Holt8217s e Brown8217s modello è un caso speciale. Esso utilizza pesato esponenzialmente medie mobili stimare sia a livello locale e una tendenza locale nella serie. Le previsioni a lungo termine di questo modello convergono ad una retta la cui inclinazione dipende dalla tendenza media osservata verso la fine della serie. ARIMA (1,1,2) senza costante smorzata-trend lineare livellamento esponenziale. Questo modello è illustrato nelle slide di accompagnamento sui modelli ARIMA. Si estrapola la tendenza locale alla fine della serie, ma appiattisce fuori a orizzonti previsionali più lunghi per introdurre una nota di cautela, una pratica che ha supporto empirico. Vedi l'articolo sul quotWhy il Damped Trend worksquot da Gardner e McKenzie e l'articolo quotGolden Rulequot da Armstrong et al. per dettagli. In genere è consigliabile attenersi a modelli in cui almeno uno dei p e q non è maggiore di 1, vale a dire non cercare di adattarsi a un modello come ARIMA (2,1,2), in quanto questo rischia di portare a sovradattamento e le questioni che sono discussi in modo più dettagliato nelle note sulla struttura matematica dei modelli ARIMA quotcommon-factorquot. implementazione foglio di calcolo: modelli ARIMA come quelli sopra descritti sono facili da implementare su un foglio di calcolo. L'equazione previsione è semplicemente una equazione lineare che fa riferimento ai valori passati della serie temporale originale e valori passati degli errori. Così, è possibile impostare un foglio di calcolo di previsione ARIMA memorizzando i dati nella colonna A, la formula di previsione nella colonna B, e gli errori (previsioni di dati meno) nella colonna C. La formula di previsione in una cella tipica nella colonna B sarebbe semplicemente un'espressione lineare, con riferimento ai valori precedenti in file di colonne a e C, moltiplicata per i coefficienti adeguati AR o MA memorizzati nelle cellule in altre parti del spreadsheet. Hypertextual Finance Glossary Copyright copiare 2017. Tutti i diritti riservati da tutto il mondo. Non riprodurre senza il permesso esplicito. Tieniti aggiornato sulle ultime gergo della finanza con la mia nuova iPadiPhone applicazione Scarica da iTunes ordinare il mio libro con il vincitore Premio Pulitzer 2002 per la scrittura finanziaria, Gretchen Morgenson del New York Times Order con Amazon Ordine via Barnes and Noble ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTU VWXYZA quinta lettera di un simbolo azionario Nasdaq specificando azioni di classe a. AAII Vedi: associazione americana dei singoli investitori ABCP See: Asset Backed Commercial Paper (ABCP) ABO Vedi: Accumulato Benefit Obligation ABS (1) Vedi: Automated System legame ABS (2) Vedi: titoli garantiti da attività ABW I tre caratteri ISO 3166 Paese codice per ARUBA. Indice indice ABX creato dalla società Markit. Essa si basa sul prezzo dei credit default swap sui titoli garantiti da ipoteca costituenti indexs. Un calo del l'indice ABX indica che il mercato associa più rischio di mutui subprime. ACAT Vedere: Automated Transfer account cliente ACES Vedere: Advance computerizzato Execution System ACH See: Automated Clearing House ACRS Vedere: Accelerated sistema di recupero dei costi ACU Vedere: Asian unità monetarie dC I due caratteri ISO 3166 codice del paese per ANDORRA. ADB (1) Vedi: rettificato debito Balance ADB (2) Vedi: Asian Development Bank ADP Vedere: Automatic Data Processing, Inc. ADR Vedi: americana ADS certificato di deposito Vedi: American Depositary Share AE I due caratteri ISO 3166 codice del paese per UNITED EMIRATI ARABI. AED Il codice ISO 4217 valuta per United Arab Emirates Dirham. AEX Vedere: Amsterdam Cambio AF I due caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Afghanistan. AFA Il codice ISO 4217 valuta per Afghani afgano. AFG I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Afghanistan. AFM (1) Vedi: Amman mercati finanziari AFM (2) Vedi: Autoriteit Financieumlle Markten. AFS Vedi: Available for Sale AG I due caratteri ISO 3166 codice del paese per ANTIGUA E BarbudaAG. AGO L'ISO 3166 codice di paese di tre caratteri per l'Angola. AI I due caratteri ISO 3166 codice del paese per AnguillaAI. AIA I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per AnguillaAI. AIBD Associazione Internazionale di Bond Dealers AL I due caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Albania. ALA I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per Åland. ALB I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Albania. ALCO Vedere: Comitato Asset-Liability. Tutto il codice valuta ISO 4217 per Albanese Lek. ALLL Vedere Fondo rischi su crediti e di locazione. ALT sistema alternativo Trading. Questo termine viene definito ai sensi della sezione 301 del Securities Act degli Stati Uniti. AM La ISO 3166 codice a due caratteri per l'Armenia. AMD Il codice ISO 4217 valuta per Dram armeno. AMEX Vedere: American Stock Exchange AMF Vedere: Autoriteacute des Marcheacutes Financiers. AMLF vedere: la liquidità di Asset-Backed Commercial Paper Money Market Mutual Fund. AMPS Vedi: Asta di mercato privilegiate AN I due caratteri ISO 3166 codice del paese per Antille olandesi. E i tre caratteri ISO 3166 codice del paese per ANDORRA. ANG ISO 4217, codice valuta per Antille Olandesi. ANT I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per Antille olandesi. AO I due caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Angola. Vedere AOCI: Accumulato Altri utili. AON Vedi: Tutti o nessuno ordine AOR Il codice ISO 4217 valuta per angolana Reajustado Kwanza. AOS Vedere: automatizzato di sistema aprile Vedi: tasso percentuale annuo APT (1) Vedi: Arbitrage Pricing Theory APT (2) Vedi: Automated Pit Trading APV Vedi: rettificato Valore attuale APY See: Annual resa percentuale AR 1) Vedi: Auto-regressiva 2) I due caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Argentina. ARCH See: Auto-regressiva Conditional Heteroskedasticity sono le ISO 3166 codice di paese di tre caratteri per EMIRATI ARABI. ARG I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Argentina. ARM 1) Il tre caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Armenia. 2) Vedi: ARS mutuo a tasso variabile Vedi: Asta Rate Securities (ARS) AQ I due caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Antartide. AR I due caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Argentina. ARG I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Argentina. ARS Il codice ISO 4217 valuta per Peso Argentino. ARM Vedi: ARMS mutuo a tasso variabile Vedi: titoli mutuo a tasso variabile ARPS (1) Vedi: a tasso variabile azioni privilegiate ARPS (2) Vedi: tasso di azioni privilegiate ad asta ARR Vedere: tasso medio di rendimento come i due caratteri ISO 3166 codice del paese per AMERICAN SAMOA. ASM I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per AMERICAN SAMOA. ASE Vedere: Borsa di Atene. ASX Vedere: Australian Stock Exchange alle due caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Austria. ATA I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Antartide. ATF I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per i territori del sud della Francia. ATG I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per ANTIGUA E BarbudaAG. ATP Vedere: Programma Arbitrage Trading ATS Il codice ISO 4217 per la austriaca Schilling. AU I due caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Australia. AUD Il codice ISO 4217 di valuta per la valuta Dollaro australiano. AUM Vedere: Risparmio gestito AUS I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Australia. AUT I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Austria. AW I due caratteri ISO 3166 codice del paese per ARUBA. AWG Il codice ISO 4217 valuta per Fiorino olandese di Aruban. AX I due caratteri ISO 3166 codice del paese per Åland. AZ I due caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Azerbaijan. AZE I tre caratteri ISO 3166 codice del paese per l'Azerbaijan. AZM Il codice ISO 4217 valuta per azero Manat. A1 Il quinto punteggio più alto in Moodys lungo termine Obbligo Corporate Valutazione. Obbligazioni con rating A1 sono considerate di grado medio-alto e sono soggetti a basso rischio di credito. Valutazione una tacca più alta è Aa3. Valutazione di una tacca inferiore è A2 A2 Il sesto punteggio più alto in Moodys lungo termine Obbligo Corporate Valutazione. Obbligazioni con rating A2 sono considerate di grado medio-alto e sono soggetti a basso rischio di credito. Voto una tacca più alta è A1. Voto una tacca inferiore è A3 A3 Il settimo punteggio più alto in Moodys lungo termine Obbligo Corporate Valutazione. Obbligazioni con rating A3 sono considerate di grado medio-alto e sono soggetti a basso rischio di credito. Voto una tacca più alta è A2. Voto una tacca inferiore è Baa1 Aa1 Il secondo punteggio più alto in Moodys lungo termine Corporate Obbligo Valutazione. Obbligazioni con rating Aa1 sono ritenuti essere di alta qualità e sono soggetti al rischio di credito molto basso. Voto una tacca più alta è AAA. Voto una tacca inferiore è Aa2 Aa2 Il terzo punteggio più alto in Moodys lungo termine Corporate Obbligo Valutazione. Obbligazioni con rating Aa2 sono ritenuti essere di alta qualità e sono soggetti al rischio di credito molto basso. Valutazione una tacca più alta è Aa1. Voto una tacca inferiore è Aa3 Aa3 il quarto più alto punteggio in Moodys lungo termine Corporate Obbligo Valutazione. Obbligazioni con rating Aa3 sono ritenuti essere di alta qualità e sono soggetti al rischio di credito molto basso. Valutazione una tacca più alta è Aa2. Voto una tacca inferiore è A1 Aaa il punteggio più alto in Moodys lungo termine Obbligo Corporate Valutazione. Obbligazioni con rating Aaa sono ritenuti essere di alta qualità, con un rischio di credito minimo. Valutazione una tacca inferiore è Aa1. AAA Bank Si riferisce alle banche con un rating AAA da IBCA, Investor Service Moodys e Poors standard. L'abbandono da parte della controllante rinunciare a diritti di proprietà volontariamente. Opzione Abbandono La possibilità di terminare un investimento prima di quanto originariamente previsto. accordo ABC Un contratto tra un dipendente e una società di intermediazione che definiscono i diritti della società di acquistare un abbonamento NYSE per quella dipendente. Possibilità di pagare Si riferisce alla mutuatari capacità di effettuare pagamenti di interessi e capitale sui debiti. Vedere: indice di copertura carica fisso. Nel contesto di obbligazioni comunali. si riferisce alla capacità di emittenti presente e il futuro per creare entrate fiscali sufficienti per adempiere ai propri obblighi contrattuali. che rappresentano i valori di reddito e di proprietà comunale. Nel contesto della tassazione, nozione che le aliquote fiscali dovrebbero essere determinati in base al reddito o di ricchezza. rendimenti anomali la componente del ritorno che non è a causa di influenze sistematiche (influenze del mercato - wide). In altre parole, i rendimenti anomali è la differenza tra il rendimento effettivo e che dovrebbe risultare da movimenti di mercato (rendimento normale). Correlati: rendimenti in eccesso. Sopra par See: Par. vantaggio assoluto una persona, un'azienda o un paese ha un vantaggio assoluto se la sua produzione per unità di ingresso di tutti i beni e servizi prodotti è superiore a quello di un'altra persona, società o un paese. forma assoluta di potere d'acquisto Una teoria che i prezzi dei prodotti di due paesi diversi dovrebbero essere uguali quando viene misurata da una moneta comune. Chiamato anche la legge del prezzo unico. Absolute vita fisica Il periodo di uso dopo che un'attività è deteriorata a tal punto che non può più essere utilizzata. Regola la priorità assoluta nella procedura di fallimento richiede creditori senior di essere pagato per intero prima che i creditori minori ricevono alcun pagamento. Assorbite utilizzate in un contesto di azioni generali. I titoli vengono assorbiti finché ci sono corrispondenti ordini di acquisto e di vendita. Il mercato ha raggiunto il punto in cui l'assorbimento ulteriormente l'assimilazione è impossibile senza un adeguamento di prezzo. Vedere: vendere il libro. Abusivo fiscale riparo Una società in accomandita che i giudici di IRS per essere sostenendo detrazioni fiscali illegalmente. Accelerated sistema di recupero dei costi (ACRS) Programma delle aliquote di ammortamento consentito a fini fiscali. clausola di accelerazione Un contratto che indica che il saldo non pagato diventa dovuto e pagabile se le azioni specifiche trasparire, come l'insufficienza di effettuare i pagamenti degli interessi sul tempo. Ammortamenti anticipati Qualsiasi criterio di ammortamento che produce detrazioni più grandi per l'ammortamento nei primi anni di vita attivi. Accelerated sistema di recupero dei costi (ACRS). che è un piano di ammortamento consentito a fini fiscali, ne è un esempio. acquisizioni Accelerator L'acquisto di una società molto presto nel suo ciclo di vita e, di solito, ad un accordo contrattuale prezzo conveniente accettazione istigato quando il trattario di un progetto di tempo accetta il progetto, scrivendo la parola accettato di essa. Il trattario si assume la responsabilità come accettore e per il pagamento alla scadenza. Vedere: Lettera di credito e banchieri accettazione. Sistemazione Una forma di prestito in cui il mutuatario non è obbligato a risarcire il creditore. Questi prestiti sono spesso accompagnate da bollette di alloggio. che garantiscono che una terza parte compensa il creditore. se il mutuatario non essere in grado. istituti finanziari in difficoltà utilizzano spesso prestiti alloggio. Sistemazione prestito un accordo legale firmato da entrambe le parti per cui uno dei co-firmatari garantisce la responsabilità di credito per l'altro co-firmatario. prestiti alloggio, spesso chiamati approvazioni di alloggio o le bollette, permette il garante per aggiungere forza al merito di credito della controparte. Se i valori di default che ricevono partito sul proprio debito. il garante è quindi responsabile per il debito della controparte. Vedere: la politica monetaria accomodante della politica Patto Federal Reserve System per aumentare la quantità di denaro a disposizione delle banche per i prestiti. Vedere: politica monetaria. Considerazione nel contesto di contabilità, si riferisce alle pagine di libro mastro su cui varie attività. passività. reddito, e le spese sono rappresentati. Nel contesto di investment banking. si riferisce allo status di titoli venduti e di proprietà o il rapporto tra le parti di un consorzio di garanzia. Nel contesto dei titoli. la relazione tra un cliente e una società di negoziazione titoli permettendo al lavoratore le imprese di essere i clienti che comprano e vendono agente. Vedere: estratto conto account executive. Account ad valorem Un importata fiscale merce espresso in percentuale. Conto Credits equilibrio meno addebiti al termine di un periodo di riferimento. Account executive Il dipendente società di intermediazione che si occupa di ordini di riserva per i clienti. Vedere: Broker. Conto in conto fiduciario gestito dalla titolare del conto di un'altra persona, ha chiamato il beneficiario. Ad esempio, un conto aperto dai genitori per dare soldi ai loro figli minori. Party account che chiede di aprire una banca per l'emissione di una lettera di credito. Conto di riconciliazione La revisione e la regolazione della bilancia in un libretto di assegni personali per abbinare il vostro estratto conto bancario. dichiarazione considerazione nel contesto del settore bancario, si riferisce a una sintesi di tutti i saldi. Commercialisti opinione Una dichiarazione firmata da un commercialista indipendente dopo l'esame di una delle imprese registri e documenti contabili. Il parere può essere qualificato o specializzato. Vedere: parere qualificato. utili contabili guadagni di una società, come riportato sul suo conto economico. Contabilità esposizione La variazione del valore di una società di valuta estera - denominated conti a causa di una variazione dei tassi di cambio. Accounting insolvenza Totale passività superano il totale delle attività. Una società con un patrimonio netto negativo è insolvente sui libri. Contabilità liquidità La facilità e la rapidità con cui le attività possono essere convertiti in denaro contante. Conti di denaro da pagare nei confronti di fornitori. Conti denaro crediti verso clienti. I crediti di finanziamento Un metodo di finanziamento a breve termine in cui i crediti sono garanzia per gli anticipi di cassa. Vedere: Factoring. Account fatturato credito Il rapporto tra vendite a credito netto ai conti medi crediti. che è una misura di quanto velocemente i clienti pagano le bollette. investitore accreditato Si riferisce ad un individuo il cui patrimonio netto. o patrimonio netto congiunta con il coniuge, supera 1.000.000 o il cui reddito individuale superato 200.000 o il cui reddito congiunto con il coniuge superato 300.000 in ciascuno dei 2 anni più recenti e ci si può aspettare di incontrare che il reddito nell'anno in corso. Maggiori dettagli delle definizioni per gli investitori altro che gli individui si trovano nel regolamento D della Securities and Exchange Commission. Accrescimento Swap) interest rate swap in cui il capitale di riferimento aumenta col passare del tempo, per esempio come con un prestito di costruzione previsto per quote come ogni fase del progetto è completato. Accrescimento (di uno sconto) In contabilità portafoglio, un accumulo in linea retta delle plusvalenze su un legame sconto in previsione di ricevimento pari a scadenza. sistema di contabilità per competenza contabile convenzione An che cerca di far corrispondere il riconoscimento dei ricavi realizzati con le spese sostenute per la generazione di tali entrate. Si ignora la tempistica dei flussi di cassa associati alle entrate e le spese. principio della competenza Nel contesto della contabilità, pratica in cui oneri e proventi sono contabilizzati come sono conseguiti o sostenuti, anche se non sono stati ricevuti o pagati. Antitesi di contabilità per cassa. legame Rateo Un legame sul quale maturano interessi, ma non viene pagato agli investitori durante il periodo di maturazione. L'ammontare degli interessi maturati viene aggiunto al residuo capitale del legame ed è pagato alla scadenza. I benefici maturati prestazioni pensionistiche guadagnato da un dipendente in base agli anni di servizio dipendenti. Gli interessi maturati di sconto che si accumula sulle obbligazioni di risparmio a partire dalla data di acquisto fino alla data di rimborso o scadenza finale. quello che viene prima. Serie A, B, C, D, E, EE, F, I e J sono scontati o per competenza obbligazioni, il che significa capitale e gli interessi sono pagati quando i legami sono redenti. Serie G, H, HH, e K sono legate al reddito. e l'interesse semestrale pagato ai loro titolari non è incluso nel sconti maturati. Interessi Gli interessi maturati che si è accumulato tra l'ultimo pagamento e la vendita di un'obbligazione o altro titolo a reddito fisso. Al momento della vendita, l'acquirente paga al venditore il prezzo di obbligazioni più gli interessi maturati, calcolato moltiplicando il tasso cedolare per la frazione del periodo della cedola che ha trascorso dall'ultimo pagamento. (Se un obbligazionista riceve 40 a pagamenti di cedole per legame semestralmente e vende il legame di un quarto del cammino nel periodo cedolare, l'acquirente paga al venditore 10 come questi ultimi quota di interessi maturati.) Sconto di mercato maturati L'aumento del mercato il valore di un titolo di sconto come si avvicina la maturità (quando è rimborsabile alla pari) e non a causa del calo dei tassi di mercato. Accumula Broker raccomandazioni degli analisti che potrebbe significare cose leggermente diverse a seconda del brokeranalyst. In generale, significa aumentare il numero di azioni di un particolare titolo nel breve termine. ma non di liquidare altre parti del portafoglio di acquistare un titolo che potrebbe salire alle stelle. Una raccomandazione buy, ma non un acquisto urgente. Accumulato Benefit Obligation (ABO) Una misura approssimativa della passività di un piano pensionistico in caso di cessazione alla data viene eseguito il calcolo. Correlati: proiettata obbligo beneficio. Accumulato dividendo un dividendo che ha raggiunto la sua data di scadenza. ma non è pagato. Vedere: cumulativa azioni privilegiate. Accumulato Altri utili (AOCI) Un account di riferimento del bilancio che riporta il totale di tutte le voci del conto economico complessivo, ad eccezione dell'utile netto. Accumulato una imposta sugli utili imposta sugli utili non distribuiti in una ditta come un modo per i suoi committenti di rinviare imposte sul reddito personale. Accumulo Nel contesto della finanza aziendale. si riferisce agli utili che vengono aggiunti alla base di capitale della società, piuttosto che versati come dividendi. Vedere: accumulato sugli utili. Nel contesto di investimenti. si riferisce all'acquisto da un intermediario istituzionale di un gran numero di azioni per un periodo di tempo al fine di evitare di spingere il prezzo di tale quota up. Nel contesto dei fondi comuni di investimento. si riferisce alla investire regolare di un importo fisso, mentre reinvestire i dividendi e guadagni in conto capitale. zona di accumulo Un intervallo entro il quale un acquirente accumula azioni di una società. Vedere: On-bilanciamento del volume e l'area di distribuzione. Rapporto di prova del fuoco chiamato anche il rapporto rapido, il rapporto di attività meno scorte attuali. ratei. e gli elementi prepagate tra le passività correnti. surplus acquisito il surplus acquisito quando una società viene acquistato in una messa in comune di combinazione di interessi, cioè il patrimonio netto non considerata capitale. Società acquisita una ditta che viene acquisito. Acquirer Una società o un individuo che si acquista un'altra azienda o attività. Acquisizione Quando un'impresa acquista un'altra azienda. Il costo di acquisizione si riferisce al prezzo (compresi i costi di chiusura) per l'acquisto di un'altra società o di proprietà. Nel contesto di investimenti. si riferisce a prezzi più intermediazione commissioni. di un titolo. o la commissione di vendita applicata per caricare fondi. Vedere: base fiscale. Acquisizione di beni Una fusione o consolidamento in cui un acquirente acquista il patrimonio delle imprese di vendita. Acquisizione di magazzino Una fusione o consolidamento in cui un acquirente acquista il magazzino società acquisite. Liberatoria un documento scritto che rilascia un secondo partito da qualsiasi responsabilità finanziaria o altro. Un esempio di acquittance sarebbe una ricevuta indicante pagamento per intero. Dall'altra parte del Movimento pensione o di tendenza nel mercato azionario che fa sì che tutti gli stock in tutti i settori di muoversi nella stessa direzione. Agendo di concerto investitori lavorare insieme e compiere azioni identiche per raggiungere lo stesso obiettivo di investimento. Atto della dottrina stato Questa dottrina afferma che una nazione è sovrana all'interno dei propri confini, e le sue azioni interne non può essere messa in discussione nei tribunali di un'altra nazione. Attivo Un mercato in cui vi è il commercio frequente. account Active Si riferisce ad un conto di intermediazione in cui si verificano molte transazioni. società di intermediazione può addebitare una commissione se un account genera un inadeguato livello di attività. folla legame attivo Si riferisce ai membri del dipartimento legame del NYSE che commerciano il maggior numero di titoli. Antitesi di gabinetto folla. I titoli di dialogo attiva che si tengono in custodia e sono disponibili come garanzia per il fissaggio broker prestiti o posizioni di margine clienti. impegni attivi Nel contesto di private equity. impegni attivi è un investimento che non ha raggiunto la fine del suo mandato legale. gestione attiva un approccio d'investimento che sposta volutamente fondi sia tra classi di attivi (asset allocation), settori (rotazione settoriale), o tra singoli titoli (selezione di sicurezza) al fine di ottenere rendimenti superiori. Reddito reddito attivo da un business attivo al contrario di redditi da capitale passivo secondo il codice fiscale degli Stati Uniti. Active Management L'opposto di gestione passiva. Il manager passivo minimizza semplicemente il tracking error del loro portafoglio e un indice ben noto (ad esempio SampP indice 500 fondi comuni di investimento). Il gestore attivo deviare dai pesi di riferimento di (i) variando i pesi dei pesi benchmark sui titoli (ii) l'aggiunta di titoli fuori dal benchmark o scegliendo di non detenere titoli inclusi nel benchmark e (iii) variabile nel tempo asset allocation dove pesi su alcune classi di attività cambiano nel tempo. L'obiettivo di gestione attiva è di produrre un rendimento superiore al ritorno passivo con il minimo rischio. strategia di portafoglio attivo Una strategia che si avvale di tecniche di informazione e di previsione a disposizione per cercare di migliorare le prestazioni di un buy and hold portafoglio. Correlati: strategia di portafoglio passivo. Attivo Indietro rispetto ad un benchmark. Se un ritorno portafogli è 5, e dei parametri di riferimento di ritorno è 3, quindi il ritorno attivo portafogli è 2. Rischio Attivo Il rischio (deviazione standard annualizzata) del ritorno attivo. Chiamato anche il tracking error. Attivista Investor un azionista di minoranza che cerca di influenzare il processo decisionale in una società esprimendo preoccupazioni, impegnandosi in un dialogo con il management, o di lobbying altri soci per il supporto. Le richieste possono riguardare cambiamenti nella gestione, la rappresentanza nel consiglio, acquisizioni o disinvestimenti. stipendi, pagamenti di bonus, l'utilizzo degli utili portati ecc Act del fallimento Un'azione da un debitore che può essere una base per i creditori di presentare una istanza di fallimento nei confronti del debitore. Esempi di tali azioni sono nascondono beni, frodare i creditori, favorendo un creditore rispetto ad un altro, o ammettere per iscritto la volontà di essere fermato in bancarotta. Actual360 Convenzione conteggio del giorno di calcolo degli interessi maturati su buoni del Tesoro degli Stati Uniti e di altri strumenti del mercato monetario. Utilizza il numero effettivo di giorni in un mese e 360 giorni in un anno per il calcolo dei pagamenti di interessi. Vedere anche Giorno convenzione conteggio. ActualActual Convenzione conteggio del giorno per il calcolo degli interessi maturati sulle obbligazioni del Tesoro degli Stati Uniti. Utilizza il numero effettivo di giorni in un mese e attuale numero di giorni in un anno per il calcolo dei pagamenti di interessi. Vedere anche Giorno convenzione conteggio. Actual Cash Value costo di sostituzione di una proprietà con un altro dello stesso tipo e in condizioni simili. Calcolato come la sostituzione costo ammortizzato. mercato effettivi utilizzati nel contesto di azioni generali. mercato Firm. Antitesi del mercato Soggetto. Le merci effettivi fisici alla base di un contratto future. delle materie prime in contanti. bene fisico. A-D Advance-Decline, o la misura del numero di questioni che commerciano sopra i loro prezzi di chiusura precedenti meno il numero di trading di sotto dei prezzi di chiusura precedenti in un periodo particolare. Come misura tecnica di ampiezza di mercato. la pendenza della linea AD indica se un forte toro o orso mercato è in corso. tassa ad valorem Un tipo di imposta calcolata in base percentuale del valore lordo o dichiarato. Ad esempio, l'IVA. obbligazioni aggiuntive testare Un test per assicurare che le emittenti di obbligazioni in grado di soddisfare le esigenze di servizio del debito di emettere una qualsiasi nuovi titoli aggiuntivi. Ulteriori copertura di un protezione contro il rischio di ricaduta in cantiere mutuo. Adeguatezza della copertura un test che misura la misura in cui il valore di un bene è protetto dal rischio di perdita o tramite assicurazione o di copertura. a tasso variabile si applica principalmente a titoli convertibili. Si riferisce al tasso di interesse o dividendo che viene periodicamente adeguato, di solito in base ad un tasso standard di mercato al di fuori del controllo della banca o di risparmio istituzione. come quella prevalente sui titoli del Tesoro o note. In genere, tali questioni hanno un piano insieme o al soffitto, chiamati cap e collar che limita la regolazione. mutuo a tasso variabile (ARM) Un mutuo che dispone di regolazioni predeterminate del tasso di interesse del prestito a intervalli regolari, sulla base di un indice stabilito. Il tasso di interesse viene regolato ad ogni intervallo di un tasso equivalente al valore di indice più uno spread predeterminato, o margine. sopra l'indice, di solito soggetti a limiti massimi di pagamento per-intervallo e per la vita-di-prestito a tasso di interesse eo. mutui titoli (ARMS) Mortgage-backed securities a tasso variabile in cui il sottostante è un pool di mutui a tasso variabile. Tasso variabile azioni privilegiate (ARPS) quotata problemi che possono essere collateralizzati da mutui e MBS rettificato metodo del bilancio Metodo di calcolo degli oneri finanziari che utilizza il saldo del conto rimanente dopo l'adeguamento per tutte le transazioni registrate durante il determinato periodo di fatturazione come base. Correlati: metodo del bilancio medio giornaliero, precedente metodo del bilancio. passato il metodo saldo dovuto. Rettificato Prezzo base da cui partire per calcolare e ricavare utili o perdite di capitale al momento della vendita di un bene. azioni conto, come qualsiasi frazionamenti azionari che si sono verificati dopo l'acquisto iniziale deve essere contabilizzata. Bilancio rettificato debito (ADB) Il saldo del conto per un conto di deposito che viene calcolato sommando il saldo di quanto dovuto a un broker con qualsiasi saldo del conto varie speciale, e gli utili di carta sui conti brevi. Rettificato Termine prezzo di esercizio utilizzato in opzioni su Ginnie Mae (Government National Mortgage Association) contratti. Il prezzo di esercizio dell'opzione finale rappresenta per le tariffe promozionali svolte sui mutui Ginnie Mae. Ad esempio, se il mutuo GNMA standard ha una resa 9. il prezzo delle piscine GNMA con 13 mutui in loro è alterato in modo tale che l'investitore riceve lo stesso rendimento. Rettificato reddito lordo (AGI) reddito lordo regolazioni meno ammissibile, che è il reddito su cui un individuo è tassato dal governo federale. Adjusted Present Value (APV) La presente analisi valore netto di un bene, se finanziato esclusivamente dal patrimonio netto (valore attuale dei flussi di cassa unlevered), più il valore attuale di tutte le decisioni di finanziamento (cash flow prima dei dividendi). In altre parole, i vari scudi fiscali previste dalla deducibilità degli interessi e dei benefici di altri crediti d'imposta investimenti sono calcolati separatamente. Questa analisi viene spesso utilizzato per le transazioni a elevata leva finanziaria, come un leveraged buyout. legame di regolazione un'obbligazione emessa in cambio di obbligazioni in circolazione quando viene ricapitalizzata una società sull'orlo della bancarotta. prezzi amministrativo governa regole di IRS utilizzati di destinare l'utile sulle vendite all'esportazione di una società di vendite estere. Advance aumento del prezzo di mercato delle azioni. obbligazioni. materie prime. o altre attività. Advance impegno Una promessa di vendere un bene prima che il venditore ha schierato l'acquisto del bene. Questo venditore può compensare il rischio con l'acquisto di un contratto future per fissare il prezzo di vendita di circa. Advance Execution System computerizzato (ACES) si riferisce al sistema computerizzato Execution Advance, gestito da Nasdaq. ACES automatizza scambi tra le imprese di inserimento ordine e market maker che hanno stabilito rapporti commerciali con l'altro. I titoli sono designati come specificato per l'esecuzione automatica. Advance Rapporto declino rapporto tra il numero di azioni che avanzano in termini di valore per il numero di azioni che diminuzione di valore in un dato periodo di tempo. Una crescente rapporto di anticipo-declino segnala un trend rialzista, mentre un rapporto di anticipo-declino diminuzione segnala una tendenza al ribasso. Advance finanziato piano pensionistico un piano pensionistico in cui sono stanziati fondi in anticipo rispetto alla data di ritiro. Anticipo rimborso Nel contesto di obbligazioni comunali. si riferisce alla vendita di nuove obbligazioni (la questione rimborso) prima della prima data di vecchie obbligazioni (il problema di essere rimborsato). Il problema rimborso di solito indica un tasso più basso rispetto al problema da rimborsare, e il ricavato viene investito. di solito in titoli di Stato. fino a quando le obbligazioni a tasso più alto diventare callable. Vedere: depositi di deposito a garanzia rimborso. imposte anticipate al governo una dichiarazione scritta perseguito da un contribuente da parte delle autorità fiscali sulle implicazioni fiscali di una transazione. Spesso è una precondizione per la chiusura della transazione, perché una sentenza imposta negativi possono effettuare la transazione (ad esempio una fusione) economicamente impraticabile. Avanzamento denaro o beni ceduti a una persona dal defunto prima della morte e destinati a titolo di anticipo contro la quota beneficiario, nella volontà. Giudizio negativo Una società di revisione esprime parere che una delle imprese bilancio non riflette la posizione companys con precisione. Vedi anche: parere qualificato. selezione avversa Si riferisce a una situazione in cui i venditori hanno informazioni pertinenti che gli acquirenti non hanno (o viceversa) su qualche aspetto della qualità del prodotto. Consulenza banca banca corrispondente nel paese beneficiario, di cui una banca emittente invia una lettera di credito. lettera consultivo Una newsletter che offre consulenza finanziaria ai suoi lettori. Affidavit di perdita Un giurato dichiarazione che descrive i particolari e le circostanze della perdita di valori mobiliari. Questa dichiarazione è necessario prima di un vincolo di Indennità può essere rilasciato e sostituito i titoli. Affiliate Relationship between two companies when one company owns substantial interest, but less than a majority of the voting stock of another company, or when two companies are both subsidiaries of a third company. See: Subsidiaries. parent company. Affiliated corporation A corporation that is an affiliate to the parent company. Affiliated person An individual who possesses enough influence and control in a corporation as to be able to alter the actions of the corporation. Affirmative covenant A bond covenant that specifies certain actions the firm must take. Affirmative obligation A New York Stock Exchange rule that governs the behavior of specialists. Affirmative obligation is the mandate of the specialists to step in and act as either the buyer or the seller when public investor orders exist do not match up naturally. Also known as positiveobligation. Related: negativeobligation. Affordability index An index that measures the financial ability of consumers to purchase a home. After acquired clause A contractual clause in a mortgage agreement stating that any additional mortgageable property attained by the borrower after the mortgage is signed will be regarded as additional security for the obligation addressed in the mortgage. After-hours dealing or trading Securities trading after regular trading hours on organized exchanges. Aftermarket See: Secondary market. After-tax basis The comparison basis used to analyze the net after-tax returns on a corporate taxable bond and a municipal tax-free bond. After-tax profit margin The ratio of net income to net sales. After-tax real rate of return The after-tax rate of return minus the inflation rate. Against the box See: Selling short against the box. Aged fail An account between two broker dealers that remains intact 30 days after the settlement date. The receiving firm must adjust its capital as it can no longer treat this account as an asset. Agencies See: Federal agency securities. Agency In context of general equities, buying or selling for the account and risk of a customer. Generally, an agent. or broker. acts as intermediary between buyer and seller, taking no financial risk personally or as a firm. and charging a commission for the service. The broker represents a customer buyerseller to a customer sellerbuyer and does not act as principal for the firms own trading account. Antithesis of principal. See: Dealer. Agency bank A form of organization commonly used by foreign banks to enter the US market. An agency bank cannot accept deposits or extend loans in its own name it acts as agent for the parent bank. It is also the financialinstitution that issues ADRs to the general market. Agency basis A means of compensating the broker of a program trade solely on the basis of commission established through bids submitted by various brokerage firms. Agency cost view The argument that specifies that the various agency costs create a complex environment in which total agency costs are at a minimum with some, but less than 100, debt financing. Agency costs The incremental costs of having an agent make decisions for a principal. Agency incentive arrangement A means of compensating the broker of a program trade using benchmark prices for issues to be traded in determining commissions or fees. Agency pass-throughs Mortgage pass-through securities whose principal and interest payments are guaranteed by government agencies. such as the Government National Mortgage Association (Ginnie Mae). Federal Home Loan Mortgage Corporation (Freddie Mac). and Federal National Mortgage Association (Fannie Mae). Agency problem Conflicts of interest among stockholders. bondholders. and managers. Agency securities Securities issued by federally related institutions and U. S. government-sponsored entities. Such agencies were created to reduce borrowing costs for certain sectors of the economy, such as agriculture. Agency theory The analysis of principal-agent relationships. in which one person, an agent. acts on behalf of another person, a principal. Agent A party appointed to act on behalf of a principal entity or person. In context of project financing. refers to the bank in charge of administering the project financing. Aggregate exercise price The exercise price multiplied by the number of shares in a put or call contract. The option premium is excluded in the aggregate exercise price. In the case of options traded on debt instruments. the aggregate exercise price is the exercise price of the underlying security multiplied by its face value. Aggregation Process in corporate financial planning whereby the smaller investment proposals of each of the firms operational units are aggregated and effectively treated as a whole. Aggressive Growth Hedge Fund In the context of hedge funds. a style of management that focuses primarily on equities that are expected to have strong earnings growth. Aggressive growth mutual fund A mutual fund designed for maximum capital appreciation that places its money in companies with high growth rates. Aggressivamente Utilizzato in un contesto di azioni generali. For a customer it means working to buy or sell ones stock. with an emphasis on execution over price. For a trader it means acting in a way that puts the firms capital at higher risk through paying a higher price, selling cheaper, or making a larger short sale or purchase than the trader would under normal circumstances. Aging schedule A table of accounts receivable broken down into age categories (such as 0-30 days, 30-60 days, and 60-90 days), which is used to determine if customer payments are keeping close to schedule. Agreement among underwriters A contract among participating members of a syndicate that defines the members proportionate liability. which is usually limited to and based on the participants level of involvement. The contract outlines the payment schedule on the settlement date. Compare: Underwriting agreement. Agreement corporation Corporation chartered by a state to engage in international banking: so named because the corporation enters into an agreement with the Feds Board of Governors that it will limit its activities to those permitted by an Edge Act Corporation. Ahead of itself In context of general equities, refers to equities that are overbought or oversold on a fundamental basis. Ahead of you Used for listed equity securities. At the same price but entered ahead of your order interest. usually referring to the specialists book. See: Behind, matched orders, priority, stock ahead. AIMR Performance Presentation Standards Implementation Committee The Association for Investment Management and Research (AIMR) Performance Presentation Standards Implementation Committee is charged with the responsibility to interpret, revise, and update the AIMR Performance Presentation Standards (AIMR-PPS(TM) for portfolio performance presentations. Air Freight Consolidator An air freight carrier that does not own or operate its own aircraft but ships its cargo with actual equipment operating carriers. Consolidators issue house air waybills to their customers and receive master air waybills from the actual carriers. Air pocket stock A stock whose price drops precipitously, often on the unexpected news of poor results. ALCO package Reporting package that contains financial information related to the Asset-Liability Committee e. g. yield curve assumptions, net interest income projections, and economic value of equity assessments made by the firms as part of their business planning processes. Alien corporation A company incorporated under the laws of a foreign country regardless of where the company conducts its operations. Algo or Algorithmic Trading Refers to computerized trading using proprietary algorithms. There are two types algo trading. Algo execution trading is when an order (often a large order) is executed via an algo trade. The algo program is designed to get the best possible price. It may split the order into smaller pieces and execute at different times. The second type of algo trading is not executing a set order but looking for small trading opportunities in the market. It is estimated that 50 percent of stock trading volume in the U. S. is currently being driven by algo trading. Also known as high-frequency trading. All equity rate The discount rate that reflects only the business risks of a project, distinct from the effects of financing. All in Refers to an issuers interest rate after accounting for commissions and various related expenses. All-in-rate Rate used in charging customers for accepting bankers acceptances. consisting of the discount interest rate plus the commission. All Ordinaries Index The major stock price index in Australia. The capitalization weighted index is made up of the largest 500 companies as measured by market capitalization that are listed on the Australian Stock Exchange. The index was developed with a base value of 500 as of 1979. All or none order (AON) Used in context of general equities. A limited price order that is to be executed in its entirety or not at all (no partial transaction ), and thus is testing the strengthconviction of the counterparty. Unlike an FOK order. an AON order is not to be treated as cancelled if not executed as soon as it is represented in the trading crowd. but instead remains alive until executed or cancelled. The making of all or none bids or offers in stocks is prohibited, and the making of all or none bids or offers in bonds is subject to the restrictions of Rule 61. AON orders are not shown on the specialists book because they cannot be traded in pieces. Antithesis of any-part-of order. See: FOK order. All-in cost Total costs. explicit and implicit. All-or-none underwriting An arrangement whereby a security issue is cancelled if the underwriter is unable to resell the entire issue. All Risk Insurance Marine cargo insurance which covers most perils except strikes, riots, civil unrest, capture, war, seizure, civil war, piracy, loss of market. and inherent vice. Allied member A partner or stockholder of a firm that is a member of the NYSE. the partner or stockholder is not personally a member of the NYSE. Alligator spread The term used to describe a spread in the options market that generates such a large commission that the client is unlikely to make a profit even if the markets move as the investor anticipated. Allocation-of-income rules US tax provisions that define how income and deductions are to be allocated between domestic source and foreign source income. Allocational efficiency The effectiveness with which a market channels capital toward its most productive uses. Allotment The number of securities assigned to each of the participants in an underwriting syndicate. Allowance for Loan and Lease Losses A contra-account on the balance sheet used for offsetting losses on loan and lease assets. Alpha Measure of risk - adjusted performance. Some refer to the alpha as the difference between the investment return and the benchmark return. However, this does not properly adjust for risk. More appropriately, an alpha is generated by regressing the security or mutual funds excess return on the benchmark (for example SampP 500) excess return. The beta adjusts for the risk (the slope coefficient). The alpha is the intercept. Example: Suppose the mutual fund has a return of 25, and the short-term interest rate is 5 (excess return is 20). During the same time the market excess return is 9. Suppose the beta of the mutual fund is 2.0 (twice as risky as the SampP 500). The expected excess return given the risk is 2 x 918. The actual excess return is 20. Hence, the alpha is 2 or 200 basis points. Alpha is also known as the Jensen Index. The alpha depends on the benchmark used. For example, it may be the intercept in a multifactor model that includes risk factors in addition to the SampP 500. Related: Risk-adjusted return. Alpha equation Regression usually run over 36-60 months of data: Return-Treasury bill alpha beta (SampP 500 - Treasury bill) error. The alpha is the intercept. Note that the benchmark does not necessarily have to be the SampP 500. A mutual fund specializing in international investment might be benchmarked to a broader world market index. such as the MSCI World Index. Alphabet stock Categories of common stock of a corporation associated with a particular subsidiary resulting from acquisitions and restructuring. The various alphabetical categories have different voting rights and pay dividends tied to the operating performance of the particular divisions. See also: Tracking stocks. Alt-A Short for Alternative-A paper. Alt-A are loans that are considered riskier than prime loans but less risky than subprime loans. Generally made to individuals with a good credit score but some aspect of the loan (e. g. limited documentation or high loan-to-value ratio ) makes the loan riskier than prime. Also see A paper. No docs. Alternative investments Usually refers to investments in hedge funds. Many hedge funds pursue strategies that are uncommon relative to mutual funds. Examples of alternative investment strategies are: long - - short equity, event driven, statistical arbitrage, fixed income arbitrage, convertible arbritage. short bias, global macro, and equity market neutral. May also refer to the high frequency style of commodity trading advisors who often employ technical and quantitative tools for intraday investments Alternative Minimum Tax (AMT) A federal tax aimed at ensuring that wealthy individuals, estates, trusts. and corporations pay a minimal level income tax. For individuals, the AMT is calculated by adding adjusted gross income to tax preference items. Alternative mortgage instruments Variations of mortgage instruments such as adjustable-rate and variable-rate mortgages, graduated-payment mortgages. reverse-annuity mortgages, and several seldom-used variations. Alternative order Used in context of general equities. Order giving a broker a choice between two courses of action, either to buy or sell, never both. Execution of one course automatically eliminates the other. An example is a combination buy limit buy stop order. where the buy limit is below the current market and the buy stop is above. If the order is for one unit of trading. when one part of the order is executed on the occurrence of one alternative, the order on the other alternative is to be treated as cancelled. If the order is for an amount of more than one unit of trading, the number of units executed determines the amount of the alternative order to be treated as cancelled. Sometimes known as One Cancels the Other. Also see: Either-or order. American Association of Individual Investors (AAII) A not-for-profit organization to educate individual investors about stocks. bonds. mutual funds. and other financial instruments. American Depositary Receipt (ADR) Certificates issued by a US depository bank, representing foreign shares held by the bank, usually by a branch or correspondent in the country of issue. One ADR may represent a portion of a foreign share, one share or a bundle of shares of a foreign corporation. If the ADRs are sponsored , the corporation provides financial information and other assistance to the bank and may subsidize the administration of the ADR. Unsponsored ADRs do not receive such assistance. ADRs are subject to the same currency. political, and economic risks as the underlying foreign share. Arbitrage keeps the prices of ADRs and underlying foreign shares, adjusted for the SDR ordinary ratio essentially equal. American depository shares (ADS) are a similar form of certification. American Depositary Receipt Fees Fees associated with the creating or releasing of ADRs from ordinary shares. charged by the commercial banks with correspondent banks in the international sites. American Depositary Receipt Ratio The number of ordinary shares into which an ADR can be converted. American Depositary Share (ADS) Foreign stock issued in the US and registered in the ADR system. American option An option that may be exercised at any time up to and including the expiration date. Related: European option American shares Securities certificates issued in the US by a transfer agent acting on behalf of the foreign issuer. The certificates represent claims to foreign equities. American Stock Exchange (AMEX) Stock exchange with the third highest volume of trading in the US. Located at 86 Trinity Place in downtown Manhattan. The bulk of trading on AMEX consists of index options (computer technology index. institutional index, major market index) and shares of small to medium-sized companies are predominant. Recently merged with Nasdaq See: Curb. American-style option An option contract that can be exercised at any time between the date of purchase and the expiration date. Most exchange - traded equity options are American style. Amman Financial Market (AFM) Established in 1976, the AFM is the only stock exchange in Jordan. Amman Stock Exchange The only agency authorized as a formal market for trading securities in Jordan. Amortization The repayment of a loan by installments. Amortization factor The pool factor implied by the scheduled amortization assuming no prepayments. Amortizing interest rate swap Swap in which the principal or notional amount declines over time. Amount outstanding and in circulation All currency issued by the Bureau of the Mint and intended as a medium of exchange. Coins sold by the Bureau of the Mint at premium prices are not included uncirculated coin sets sold at face value plus handling charge are included. Amsterdam Exchange (AEX) Exchange that comprises the AEX-Effectenbeurs, the AEX-Optiebeurs (formerly the European Options Exchange or EOE ) and the AEX-Agrarische Termijnmarkt. AEX-Data Services is the operating company responsible for the dissemination of data from the Amsterdam Exchange via its integrated Mercury 2000 system. AMTEL Used in context of general equities. In-house message system entered and displayed through Quotron A page. Analyst Employee of a brokerage or fund management house who studies companies and makes buy - and-sell recommendations on stocks of these companies. Most specialize in a specific industry. And interest An indication that the buyer will receive accrued interest in addition to the price quoted for a bond. Andean Pact A regional trade pact that includes Venezuela, Colombia, Ecuador, Peru, and Bolivia. Angel An investment-grade bond. Antithesis to fallen angel. In the context of venture capital. the first investor. Angels Individuals providing venture capital. Ankle biter Stock issued with a market capitalization of less than 500 million. Announcement date Date on which particular news concerning a given company is announced to the public. Used in event studies, which researchers use to evaluate the economic impact of events of interest. Annual basis The technique in statistics of taking a figure covering a period of less than one year and extrapolating it to cover a full one year period. The process is known as annualizing. effettivo annuo resa See: rendimento annuo. Annual exclusion A tax rule allowing the deduction of certain income from taxation. Annual fund operating expenses For investment companies. the management fee and other expenses , including the expenses for maintaining shareholder records, providing shareholders with financial statements. and providing custodial and accounting services. For 12b-1 funds. selling and marketing costs are also included. Annual meeting Meeting of stockholders held once a year at which the managers of a company report to the stockholders on the years results. Annual percentage rate (APR) In the context of credit cards, the periodic rate times the number of periods in a year. For example, a 1.5 monthly rate has an APR of 18. In the context of consumer lending, the APR takes into account more than the interest rate applied to the principal per period. Under the Truth in Lending Act, it has a specific definition and includes all the costs paid by a non-exempt consumer borrower that are considered a finance charge, including fees paid to third parties by the lender if not properly disclosed and excluded from the finance charge (such as credit insurance). Annual percentage yield (APY) The effective, or true annual rate of return. The APY is the rate actually earned or paid in one year, taking into account the effect of compounding. The APY is calculated by taking one plus the periodic rate, raising it to the number of periods in a year and then subtracting one. For example, a 1 per month rate has an APY of 12.68 (1.0112 -1). Annual rate of return There are many ways of calculating the annual rate of return. If the rate of return is calculated on a monthly basis, we sometimes multiply this by 12 to express an annual rate of return. This is often called the annual percentage rate (APR ). The annual percentage yield (APY ) includes the effect of compounding interest. Annual renewable term insurance See: Term insurance. Annual report Yearly record of a publicly held companys financial condition. It includes a description of the firms operations, as well as balance sheet. income statement. and cash flow statement information. SEC rules require that it be distributed to all shareholders. A more detailed version is called a 10-K. Annualized gain If stock X appreciates 1.5 in one month, the annualized gain for that stock over a twelve month period is (12 x 1.5) 18. Compounded over the 12 month period, the gain is (1.015)12 -1 19.6. Annualized holding-period return The annual rate of return that when compounded t times generates the same t - period holding return as actually occurred from period 1 to period t . Annualizing See: Annual basis. Annuitant An individual who receives benefits from an annuity. Annuitize To commence a series of payments from the capital that has accumulated in an annuity. The payments may be a fixed amount, for a fixed period of time, or for a lifetime. Annuity A regular periodic payment made by an insurance company to a policyholder for a specified period of time. Annuity certain An annuity that pays a specific amount on a monthly basis for a set amount of time. Annuity due An annuity with n payments, where the first payment is made at time t 0, and the last payment is made at time t n - 1. Annuity factor Present value of 1 paid for each of t periods. Annuity in arrears An annuity with a first payment one full period hence, rather than immediately. Annuity starting date The date when an annuitant starts receiving payments from an annuity. Anticipated holding period The period of time an individual expects to hold an asset. Anticipation Paying what is owed before it is due (usually to save interest charges). Antidilutive effect Result of a transaction that increases earnings per common share (e. g. by decreasing the number of shares outstanding ). Anti-Persistence In RS Analysis. an anti-persistent time series reverses itself more often than a random series would. If the system had been up in the previous period, it is more likely that it will be down in the next period and vice versa. Also called pink noise, or 1f noise. See: Persistence, RS Analysis. Hurst Exponent. Joseph Effect. Noah Effect. Antigreenmail Greenmail refers to the agreement between a large shareholder and a company in which the shareholder agrees to sell his stock back to the company, usually at a premium, in exchange for the promise not to seek control of the company for a specified period of time. Antigreenmail provisions prevent such arrangements unless the same repurchase offer is made to all shareholders or approved by shareholder vote. There are some states that have antigreenmail laws. Antitrust laws Legislation established by the federal government to prevent the formation of monopolies and to regulate trade. Autoriteit Financieumlle Markten (AFM) Dutch supervisory authority for the Dutch financial markets. The Netherlands financial regulator. Any-interest-date A call provision in a municipal bond indenture that establishes the right of redemption for the issuer on any interest payment due date. Any-or-all bid Often used in risk arbitrage. Takeover bid in which the acquirer offers to pay a set price for all outstanding shares of the target company, or any part thereof contrasts with two-tier bid. Any-part-of order In context of general equities, order to buy or sell a quantity of stock in pieces if necessary. Antithesis of an all-or-none order (AON ). A paper Another name for prime paper. Applied mathematics The study of the application of mathematical principles to domains outside of mathematics itself. Although the branches of mathematics within this categorization change with time, applied mathematics typically involves the use of differential equations, numerical analysis, and statistics with areas of knowledge such as engineering, biology, physics, computer science, economics. and finance. Appraisal ratio The signal - to-noise ratio of an analysts forecasts. The ratio of alpha to residual standard deviation. Appraisal rights A right of shareholders in a merger to demand the payment of a fair price for their shares. as determined independently. Appreciation Increase in the value of an asset. Appropriation request Formal request for funds for capital investment project. Approved list A list of equities and other investments that a financial institution or mutual fund is allowed to invest in. See: Legal list. APS Auction Preferred Stock. A type of Dutch Auction Preferred Stock (Goldman Sachs product). Arbitrage The simultaneous buying and selling of a security at two different prices in two different markets. resulting in profits without risk. Perfectly efficient markets present no arbitrage opportunities. Perfectly efficient markets seldom exist, but, arbitrage opportunities are often precluded because of transactions costs. Arbitrage bonds Municipality issued bonds issued intended to gain an interest rate advantage by refunding a higher-rate bond in ahead of their call date. Lower-rate refunding issue proceeds are invested in Treasuries until the first call date of the higher-rate issue. Arbitrage-free option-pricing models Yield curve option-pricing models. Arbitrage Pricing Theory (APT) Un modello alternativo per il capital asset pricing model sviluppato da Stephen Ross e basato esclusivamente su argomentazioni di arbitraggio. The APT implies that there are multiple risk factors that need to be taken into account when calculating risk - adjusted performance or alpha. Arbitrage Trading Program (ATP) See: Program trading. Arbitrageur One who profits from the differences in price when the same, or extremely similar, security. currency, or commodity is traded on two or more markets. The arbitrageur profits by simultaneously purchasing and selling these securities to take advantage of pricing differentials (spreads ) created by market conditions. See: Risk arbitrage, convertible arbitrage, index arbitrage, and international arbitrage. Arbs Short for Arbitrageurs. Are you open Used in context of general equities. Can a new customer still participate on opposing side of the trade from that which the first customer initiated, Inquiring as to whether any portion of that trade is still available See: Open. Arithmetic average (mean) rate of return Arithmetic mean return. Arithmetic mean return An average of the subperiod returns. calculated by summing the subperiod returns and dividing by the number of subperiods. Arizona Stock Exchange A single price auction exchange for equity trading that allows anonymous buyers and sellers to trade at low transaction costs. Arms length price The price at which a willing buyer and a willing unrelated seller would freely agree to transact or a trade between related parties that is conducted as if they were unrelated, so that there is no conflict of interest in the transaction. Arms index Also known as a TRading INdex (TRIN ). The index is usually calculated as the number of advancing issues divided by the number of declining issues. This, in turn, is divided by the advancing volume divided by the declining volume. If there is considerably more advancing volume relative to declining volume this will tend to reduce the index (i. e. increase the denominator). Hence, a value less than 1.0 is bullish while values greater than 1.0 indicate bearish demand. The index often is smoothed with a simple moving average. Around us Used in context of general equities. See: Away from you. Arranger The senior tier of a syndication. This implies the entity that agreed and negotiated the project financing structure. Also refers to the bank or underwriter entitled to syndicate the loan or bond issue. Also known as the lead underwriter. Arrearage In the context of investments. refers to the amount by which interest on bonds or dividends on cumulative preferred stock is due and unpaid. Articles of incorporation Legal document establishing a corporation and its structure and purpose. Artificial currency A currency substitute, e. g. special drawing rights (SDRs). Artificial Intelligence The creation of models that mimic thought processes. See: Neural Networks. Fuzzy Logic. and Genetic Algorithms. Ascending tops A chart pattern that depicts that each peak in a securitys price over a period of time is higher than the preceding peak. Antithesis of descending tops. Asia-Pacific Economic Cooperation Pact (APEC) A loose economic affiliation of Southeast Asian and Far Eastern nations. The most prominent members are China, Japan, and Korea. Asian Currency Units (ACU) Dollar deposits held in Singapore or other Asian centers. Asian Development Bank A financialinstitution established in 1966 to reduce poverty in the Asia-Pacific region. The bank is headquartered in Manila, Philippines and consists of 61 member countries. Asian dollar market Asian banks that collect deposits and make loans denominated in US dollars. Asian option Option based on the average price of the underlying assets during the life of the option. Ask This is the quoted ask, or the lowest price an investor will accept to sell a stock. Practically speaking, this is the quoted offer at which an investor can buy shares of stock also called the offer price. Asked price In context of general equities, price at which a security or commodity is offered for sale on an exchange or in the OTC Market. Asked to bidoffer Used in context of general equities. Usually a seller (buyer ) looking to aggressively sell (buy) stock. usually asking for a capital commitment from an investment bank. Aspirin Australian Stock Price Riskless Indexed Notes. Zero-coupon four-year bonds repayable at face value plus the percentage increase by which the Australian stock index of all ordinaries (common stocks ) rises above a predefined level during the given period. Assay Metal purity test to confirm that the metal meets the standards for trading on a commodities exchange (commodities exchange center). Assessed valuation The value assigned to property by a municipality for the purpose of tax assessment. Such an assessed valuation is important to investors in municipal bonds that are backed by property taxes. Asset Any possession that has value in an exchange. Asset activity ratios Ratios that measure how effectively the firm is managing its assets. Asset allocation decision The decision regarding how an institutions funds should be distributed among the major classes of assets in which it may invest. Asset allocation mutual fund A mutual fund that rotates among stocks. bonds. and money market securities to maximize return on investment and minimize risk. Asset Backed Commercial Paper (ABCP) Short term debt secured by assets. The Asset-Backed Commercial Paper Money Market Mutual Fund Liquidity Facility (AMLF) Launched by the Federal Reserve on September 2008, this program was designed to restore confidence to the market for asset-backed commercial paper. Money-market funds, fearing they couldnt sell these securities to meet redemptions, had stopped buying asset-backed commercial paper. Under AMLF, the Fed loaned money to banks to buy up all of the asset-backed commercial paper that a money-market fund wanted to sell. Asset-backed security A security that is collateralized by loans, leases. receivables, or installment contracts on personal property. not real estate. Asset-based financing Methods of financing in which lenders and equity investors look principally to the cash flow from a particular asset or set of assets for a return on, and the return of, their financing. Asset classes Categories of assets. such as stocks. bonds. real estate. and foreign securities. Asset-coverage test A bond indenture restriction that permits additional borrowing if the ratio of assets to debt does not fall below a specified minimum. Asset Depreciation Range System A range of depreciable lives the IRS allows for particular classes of assets. Assetequity ratio The ratio of total assets to stockholder equity. Asset for asset swap Creditors exchange the debt of one defaulting borrower for the debt of another defaulting borrower. Asset impairment See Impairment. AssetLiability Committee (ALCO) A risk management committee in a bank that evaluates the risk associated with the banks assets and liabilities. It manages interest rate risk while ensuring adequate returns and liquidity. Assetliability management The task of managing the funds of a financial institution to accomplish two goals: (1) to earn an adequate return on funds invested and (2) to maintain a comfortable surplus of assets beyond liabilities. Also called surplus management. Asset management account Account at a brokerage house, bank, or savings institution that integrates banking services and brokerage features. Asset play A company with assets that are not believed to be accurately reflected in its stock price, making it an attractive buy or play. Asset pricing model A model for determining the required or expected rate of return on an asset. Related: Capital asset pricing model and arbitrage pricing theory. Asset stripper A corporate raider (company A) that takes over a target company (company B) in order to sell large assets of company B to repay debt. Company A calculates that the net, selling off the assets and paying off the debt, will leave the raider with assets that are worth more than what it paid for company B. Asset substitution Occurs when a firm invests in assets that are riskier than those that the debtholders expected. Asset substitution problem Arises when the stockholders substitute riskier assets for the firms existing assets and expropriate value from the debtholders. Asset swap An interest rate swap used to alter the cash flow characteristics of an institutions assets in order to provide a better match with its liabilities. Asset turnover The ratio of net sales to total assets. Asset value The net market value of a corporations assets on a per-share basis. not the market value of the shares. A company is undervalued in the market when asset value exceeds market value. Assets A firms productive resources. Assets-in-place Property in which a firm has already invested. Assets requirements A common element of a financial plan that describes projected capital spending and the proposed uses of net working capital. Assets under management The market value of assets that an investment company manages on behalf of investors. For investment managers, assets under management is viewed as a measure of success. Assignment The receipt of an exercise notice by an options writer that requires the writer to sell (in the case of a call ) or purchase (in the case of a put ) the underlying security at the specified strike price. Assignment of proceeds Arrangement that allows the original beneficiary of a letter of credit to pledge or turn over proceeds to another, typically end supplier. Assimilation The public absorption of a new issue of stocks once the stock has been completely sold by underwriter. See: Absorbed. Association of Southeast Asian Nations (ASEAN) A loose economic and geopolitical affiliation that includes Singapore, Brunei, Malaysia, Thailand, the Philippines, Indonesia, and Vietnam. Future members are likely to include Burma, Laos, and Cambodia. Assumed debt A debt obligation of an acquired company that becomes an obligation of the acquirer. Assumed interest rate Rate of interest used by an insurance company to calculate the payout on an annuity contract. Assumption Becoming responsible for the liabilities of another party. ASX Derivatives and Options Market (ASXD) Options market trading options on more than 50 of Australias and New Zealands leading companies. Asymmetric information Information that is known to some people but not to other people. Asymmetric taxes When participants in a transaction have different net tax rates. Asymmetric volatility Phenomenon that volatility is higher in down markets than in up markets. Asymmetry A lack of equivalence between two things, such as the unequal tax treatment of interest expense and dividend payments. Atfor Used in context of general equities. Paramount terms used to differentiate an offering. Stock is offered at stock is bid for. In an offering. the trading syntax followed is Quantity-at-Price in a bid, the syntax followed is Price-for-Quantity. Athens Stock Exchange Greeces only major securities market. Greek language only. At par A price equal to nominal or face value of a security. See: Par. At risk The exposure to the danger of economic loss. Frequently used in the context of claiming tax deductions. For example, a person can claim a tax deduction in a limited partnership if the taxpayer can show it is at risk of never realizing a profit and of losing its initial investment. See: Value at risk. At the bell In context of general equities, at the opening or close of the market. See: MOC Order. At the close order In the context of securities. an all or none market order that is to be executed at the closing price of the security on the exchange. If the execution cannot be made under this condition, the order is to be treated as cancelled. In the context of futures and options. refers to a contract that is to be executed on some exchanges during the closing period. a period in which there is a range of prices. At the figure In context of general equities, at the whole integer price (excluding the fraction) closest to the side of the market (bid ask) being discussed. At the full. At the full Used in context of general equities. At the figure. At the market See: Market order. At-the-money An option is at the money if the strike price of the option is equal to the market price of the underlying security. For example, if xyz stock is trading at 54, then the xyz 54 option is at the money. At the opening order In context of general equities, market order or limited price order that is to be executed at the opening (and corresponding price) of the stock or not at all, and any such order or portion thereof not so executed is to be treated as cancelled. Attractor In non-linear dynamic series. an attractor defines the equilibrium level of the system. See: Point Attractor. Limit Cycle. and Strange Attractor. Attribute bias The tendency of stocks preferred by the dividend discount model to share certain equity attributes such as low price-earnings ratios. high dividend yield. high book value ratio, or membership in a particular industry sector. Athens Stock Exchange (ASE) Greeces principal stock exchange. Auction Market Preferred Stock (AMPS) A type of Dutch Auction Preferred Stock (A Merrill Lynch product). Auction markets Markets in which the prevailing price is determined through the free interaction of prospective buyers and sellers, as on the floor of the stock exchange. Auction rate preferred stock (ARPS) Floating rate preferred stock. whose dividend is adjusted every seven weeks through a Dutch auction. Auction Rate Securities (ARS) Long term bonds whose interest rate may be reset at regular short-term intervals by an auction process Audit An examination of a companys accounting records and books conducted by an outside professional in order to determine whether the company is maintaining records according to generally accepted accounting principles. See: accountants opinion. Audit trail Resolves the validity of an accounting entry by a step-by-step record by which accounting data can be traced to their source. Auditors certificate See: Accountants opinion. Auditors report A section of an annual report that includes the auditors opinion about the veracity of the financial statements. Aunt Millie An unsophisticated investor. Australian Stock Exchange (ASX) Australias major securities market, formed when the six state stock exchanges (Adelaide, Brisbane, Hobart, Melbourne, Perth, and Sydney stock exchanges) were merged in 1987. Autarky Absence of a cross-border trade in models of international trade. Autex Video communication network through which brokerage houses alert institutional investors of their desire to transact block business (a purchase or sale ) in a given security. Indications transmit small, medium, and large sizes only, with occasional limits mentioned. Supers are messages with specific size and price included. Both indications and supers can be only seen by customers (institutional subscribers to Autex). Trade recaps, advertised block trades entered by the dealer subscribers, are also displayed, but can be seen by both institutions and dealers. See: Expunge. size. Authentication In the context of bonds. refers to the validation of a bond certificate. Authority bond A bond issued by a government agency or a corporation created to manage a revenue-producing public enterprise. The difference between an authority bond and a municipal bond is that margin protections may be incorporated in the authority bond contract as well as in the legislation that enables the authority. Authorized shares Number of shares authorized for issuance by a firms corporate charter. Autocorrelation The correlation of a variable with itself over successive time intervals. Sometimes called serial correlation. Automated bond system (ABS) The computerized system that records bids and offers for inactively traded bonds until they are cancelled or executed on the NYSE. Automated Clearing House (ACH) A collection of 32 regional electronic interbank networks used to process transactions electronically with a guaranteed one-day bank collection float. Automated Customer Account Transfer (ACAT) For transfers of securities from a non-equity trading account to your equity trading account with your broker. Automated Export System Electronic filing of Shippers Export Declaration (SEDs) with US Customs prior to departure. Automated Order System (AOS) Investment bank computerized order entry system that sends single order entries to DOT (Odd-Lot) or to investment banks floor brokers on the exchange. See: Round lot. GTC orders. Automated Pit Trading (APT) Introduced in 1989, APT is the LIFFE screen-based trading system that replicates the open outcry method of trading on screen. APT is used to extend the trading day for the major futures contracts as well as to provide a daytime trading environment for non-floor trading products. Automated teller machine (ATM) Computer-controlled terminal located on the premises of financial institutions or elsewhere, though which customers may make deposits, withdrawals or other transactions as they would through a bank teller. Other terms sometimes used to describe such terminals are customer-bank communications terminal (CBCT) and remote service unit (RSU). Groups of banks sometimes share ATMs. Sometimes called Automated Banking Machines. Automatic Data Processing (ADP), Inc. A company that acts as an intermediary to perform proxy services for several banks and brokers. Distributes proxy material to beneficial owners, tabulates the returned proxies, and provides the Corporation or its tabulator compiled reports of the tabulation results. ADP also distributes quarterly reports and other corporate information to the beneficial owners. ADP also provides timely information on U. S. payrolls. The ADP employment release usual precedes the U. S. Non-Farm Payrolls release by two days. Automatic exercise A protection procedure whereby the Options Clearing Corporation attempts to protect the holder of an expiring in-the-money option by automatically exercising the option on behalf of the holder. Automatic extension An automatic extension of time granted to a taxpayer to file a tax return. Automatic funds transfer A transfer of funds from one account or investment vehicle to another using electronic or telecommunications technology. Automatic investment program A program in which an investor can invest or withdraw funds automatically. A mutual fund. for example, automatically withdraws a pre determined specified amount from the investors bank account on a regular basis. Automatic reinvestment See: Constant dollar plan. Automatic stay The restricting of liability holders from collection efforts related to collateral seizure. Automatically imposed when a firm files for bankruptcy under Chapter 11. Automatic transfer service (ATS) account A depositors saving account from which funds may be transferred automatically to the same depositors checking account to cover a check written or to maintain a minimum balance. Automatic withdrawal A mutual fund that gives shareholders the right to receive a fixed payment from dividends on a quarterly or monthly basis. Autoquote Autoquote indicative prices are generated for many of the financial options contracts traded at LIFFE using standard mathematical models as derived by Black and Scholes and Cox, Ross. Rubinstein. Autoquote calculates prices for all series by processing variables captured in real-time from other systems and trading members each time the underlying price changes. Autoquotes indicate where a series may trade. given the current level of the underlying instrument. Autoregressive Using past data or variable of interest to predict future values of the same variable. Auto-Regressive (AR) Process A stationary stochastic process where the current value of the time series is related to the past p values, where p is any integer, is called an AR(p) process. When the current value is related to the previous two values, it is an AR(2) process. An AR(1) process has an infinite memory. Autoregressive Conditional Heteroskedasticity (ARCH) A nonlinear stochastic process, where the variance is time-varying, and a function of the past variance. ARCH processes have frequency distributions which have high peaks at the mean and fat-tails, much like fractal distributions. The ARCH model was invented by Robert Engle. The Generalized ARCH (GARCH) model is the most widely used and was pioneered by Tim Bollerslev. See: Fractal Distributions. Autoriteacute des Marcheacutes Financiers (AMF) Frances supervisory authority for the French financial markets. French financial regulator. Availability The period in which the project financing is available for drawdown. Availability float Checks deposited by a company that have not yet been cleared. Available cash flow Total cash sources less total cash uses before payment of debt service. Available for Sale Investment in securities where the intention is not to trade in the short-term and they may or may not be held to maturity. These are usually reported at market value. Unrealized gains or losses on these investments do not appear in Net Income but in the Accumulated Other Comprehensive Income account. Also see Held to Maturity. Trading Securities. Available on the way in In context of general equities, stock is available to new customer as trade initiated by another customer is about to be consummated (on the exchange floor ). Usually said to an inquiring salesperson. See: Open. Aval Term meaning inseparable from the financial instrument. This gives a guarantee and is abstracted from the performance of the underlying trade contract. Article 31 of the 1930 Geneva Convention of the Bills Of Exchange states that the aval can be written on the bill itself or on an allonge. US Banks are prohibited from avalizing drafts. Avalizor An institution or person who gives the aval. Average An arithmetic mean return of selected stocks intended to represent the behavior of the market or some component of it. One good example is the widely quoted Dow Jones Industrial Average. which adds the current prices of the 30 DJIA stocks, and divides the results by a predetermined number, the divisor. Average accounting return The average project earnings after taxes and depreciation divided by the average book value of the investment during its life. Average (across-day) measures An estimation of price that uses the average or representative price of a large number of trades. Average age of accounts receivable The weighted-average age of all the firms outstanding invoices. Average collection period, or days receivables The ratio of accounts receivables to sales. or the total amount of credit extended per dollar of daily sales (average ARsales 365). Average cost In the context of investing, refers to the average cost of shares or stock bought at different prices over time. Average cost of capital A firms required payout to bondholders and stockholders expressed as a percentage of capital contributed to the firm. Average cost of capital is computed by dividing the total required cost of capital by the total amount of contributed capital. Average daily balance A method for calculating interest in which the balance owed each day by a customer is divided by the number of days. See also: Adjusted balance method and previous balance method. Average discount rate Purchasers tender their competitive bids on a discount rate basis. The weighted, or adjusted mean of all bids accepted in Treasury bill auctions. Average down A strategy used by investors to reduce the average cost of shares. in which the investor purchases more shares with a fixed amount of capital as the price of the shares decreases. The investor receives more shares per dollar and decreases the average price per share. Average equity A customers average daily balance in a trading account at a brokerage firm. Average life Also referred to as the weighted-average life (WAL). The average number of years that each dollar of unpaid principal due on the mortgage remains outstanding. Average life is computed as the weighted-average time to the receipt of all future cash flows. using as the weights the dollar amounts of the principal paydowns. Average maturity The average time to maturity of securities held by a mutual fund. Changes in interest rates have greater impact on funds with longer average maturity. Average rate of return (ARR) The ratio of the average cash inflow to the amount invested. Average tax rate Taxes as a fraction of income total taxes divided by total taxable income. Average up A strategy used by investors to lower the overall cost of shares by buying as many shares with a given amount of capital in an increasing market. Buying 1000 worth of shares at 30, 35, 40, and 45, for instance, will make the average cost of the sharesx 36.65, lower than the average price of 37.50. Averaging See: Constant dollar plan. Avoided cost In context of project financing, the capital and expense that would have to be spent if the project did not proceed. Away A trade. quote, or market that does not originate with the dealer in question, e. g. the bid is 98-10 away from me. Away from the market In context of general equities, out of line with the inside market at this time, such as when a bid on a limit order is lower or the offer price is higher than the current market price for the security held by the specialist for later execution unless FOK. Antithesis of in-line. Away from us Used in context of general equities, to characterize role of a competing broker dealer. Trading away from us signifies that stock is bought andor sold with institutions using other trading firms. Away from you Used for listed equity securities. See: Outside of you. Axe to grind Used in context of general equities. Involvement in a security. whether through a position. order. or inquiry. Copyright copy 2017, Campbell R. Harvey. All Worldwide Rights Reserved. Do not reproduce without explicit permission. Version 8 November 2016. Keep up to date on the latest finance lingo with my new iPadiPhone app Download from iTunes Order my book with the 2002 Pulitzer Prize winner for financial writing, Gretchen Morgenson of the New York Times
Che cosa è un bagarino un bagarino è un trading persona in azioni o opzioni e futures di mercato che detiene una posizione per un brevissimo periodo di tempo, nel tentativo di trarre profitto dal spread bid-ask. Una persona che acquista grandi quantità di oggetti in-demand, come nuova elettronica o biglietti per eventi, a prezzo normale, sperando che gli oggetti si vendono fuori. Il scalper poi rivendere i prodotti ad un prezzo superiore. Tali operazioni rappresentano spesso sul mercato nero. Questo tipo di scalping è illegale in certe condizioni. SMONTAGGIO Scalper La rapida negoziazione che si verifica in scalping legittima provoca solitamente piccoli guadagni, ma molti piccoli guadagni possono aggiungere fino a grandi ritorni alla fine della giornata. C'è anche un tipo illegale di scalping in investimenti in cui un consulente di investimento acquista un titolo, raccomanda come un investimento, orologi l'aumento dei prezzi in base alla sua raccomandazione, poi vende la garanz...
Comments
Post a Comment